CENTRO STYLE Lampada ingrandimento
95,00 €
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Lenti convergenti
Le lenti convergenti hanno la proprietà di far appunto convergere i raggi luminosi provenienti da una sorgente posta all’infinito in un punto detto fuoco (il termine deriva dal fatto che, concentrando i raggi solari per mezzo di una lente convergente su delle pagliuzze o su della carta, queste si incendiano). Un oggetto posto tra il fuoco e una lente convergente, aumentandone questa l’angolo sotto cui è visto, appare diritto e ingrandito. Le comuni lenti d’ingrandimento, come la lente bifocale maglia cucito, sono infatti lenti convergenti. Nelle lenti divergenti, invece, i raggi luminosi provenienti da una sorgente posta all’infinito vengono deviati in modo tale che sono i loro prolungamenti a convergere in un punto; si parla allora di fuoco virtuale. Un oggetto posto tra una lente divergente e il suo fuoco appare diritto e rimpicciolito.
In un cannocchiale, così come in un microscopio, è la lente (o sistema di lenti) lontana dall’occhio. Le lenti obiettive costituiscono un sistema convergente, che riceve luce da una fonte e fornisce un’immagine fedele dell’oggetto.
È una lente presente in numerosi strumenti ottici, alla quale si accosta l’occhio per esaminare ingrandita l’immagine di un oggetto data dall’obiettivo dello strumento stesso.
Fra gli oculari più comuni utilizzati nei microscopi e nei telescopi vi è quello detto di Huyghens, dal nome del suo inventore, e composto da due lenti piano-convesse le cui facce piane sono rivolte verso l’occhio dell’osservatore.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.